077f7251da93d3cf177d58056a835756707b1eae

aizirbaf.p@gmail.com -- P.iva 06194760820 -- tel +393204484291

072c286ac644ee4e7bde9df87c0eed55c215a605

Geriatria Veterinaria

Oggi le persone vivono più a lungo e con una miglior qualità di vita rispetto a ciò che succedeva qualche generazione fa. In gran parte questo fenomeno è garantito dalla comprensione dell’importanza che hanno fattori quali l’utilizzo di medicine preventive, l’esercizio fisico e la nutrizione nell’invecchiamento. Allo stesso modo, cani e gatti che hanno un ruolo così importante nelle nostre vite vivono più a lungo e con una migliore qualità di vita.

Si inizia così ad osservare che un crescente numero di nostri pazienti sono gatti o cani anziani. Ciò dovuto anche all’ampliarsi esponenziale delle conoscenze e della cultura medica veterinaria. Oggi conosciamo meglio le patologie ed abbiamo più strumenti per diagnosticarle e trattarle. Un ruolo importante è sicuramente svolto dai proprietari i quali oggi sono più consapevoli dell’importanza delle cure preventive come l’immunizzazione vaccinale, controllo dei parassiti, sterilizzazione, diagnosi precoce delle patologie. Cani e gatti anziani, proprio come le persone, hanno un più alto rischio di sviluppare certe patologie e condizioni. Conosciamo bene la maggior incidenza di problemi come cardiopatie, insufficienza renale, tumori, artriti, perdita della cista, patologie orali/dentali all’aumentare dell’età. Sappiamo anche che quando diagnosticate precocemente, sono disponibili terapie per trattarle o rallentarne il progredire. Per tale ragione si raccomanda una valutazione geriatriaca annuale se il tuo cane o il tuo gatto possiede più di 7 anni. Questa valutazione consiste in un esame fisico completo, analisi ematochimiche complete, analisi dell’urina. Quando la valutazione è completa ed alla luce dei test si potranno insieme discutere i risultati e suggerire eventuali terapie mediche o preventive o cambi nella dieta.

Come avviene per le persone, i’esame annuale, potrà essere del tutto normale ma anche in questo caso i risultati serviranno da importante database nel quale raccogliere e comparare analisi future. Se un minimo cambiamento nel suo stato di salute sarà trovato saremo in grado invece di iniziare un trattamento il prima possibile, assicurando così al tuo compagno di vita una vita lunga, felice ed in salute. Questo è il minimo che possiamo fare in ritorno a tutto l’amore che i nostri animali ci donano nella loro vita.

Insieme alla Dott.ssa Floria Cammarata e al Dott. Paolo Zarcone, gestiamo il Centro Veterinario di Referenza a Palermo che si prefigge di affiancare alla Medicina Tradizionale i grandi benefici che derivano dalle Medicine Complementari.

Contattami per saperne di più

aizirbaf.p@gmail.com -- P.iva 06194760820 -- tel +393204484291